❀ |
Data di nascita 𝒶.1528 |
Periodo di riferimento 1528-1554 |
Data della morte 𝓅.1554 |
✟ |
Cosa si sa
Battista Giudice, o Gio Batta 494, nasce da Giorgio e probabilmente un membro della famiglia Usodimare di cui non conosciamo il nome. Secondo di due figli: Domenico e Battista. Si sposa, probabilmente nel 1528. Non conosciamo il nome della moglie. La coppia ha avuto i seguenti figli:
- Agostino (❀15??-15??✟),
- Michele (❀15??-15??✟).
Giorgio:
Battista·
de Diano ascritto in lib.Nob. come uno de 3·di Aiviea 1554:
Archivio di Stato di Genova,
Fondo Manoscritti,
MS 494, pag. 113.
Giudice di Genova — Noi scrivemmo nel precedente articolo che la famiglia Giudice vantava eziandio un ramo in Genova; ebbene da esso avemmo altra provenienza in Palermo. Imperciocchè un Battista Giudice figlio di Giorgio, nobile genovese, congiunto per matrimonio colla famiglia Usodemari 1528 passò in Palermo, dice Mugnos, insieme con due figli Agostino e Michele, l'ultimo de’quali fu quegli per cui la linea ebbe qui a continuare.
Vincenzo Palizzolo Gravina,
«Il blasone in Sicilia, ossia raccolta araldica»,
Visconti, 1875,
pag. 201.
Il manoscritto 494 494, foglio 145, riporta questo personaggio fra i Giudice di Diano albergati presso le famiglie Usodimare e Vivaldo.
Giorgio
Giò Batta
di Diane
ascritto·1554:
Archivio di Stato di Genova,
Fondo Manoscritti,
MS 494, pag. 145.
Non conosciamo il luogo e la data della morte ma sappiamo che nel 1554 era ancora in vita.
Alfredo Mela
«Famiglie Illustri di Diano Castello»
Edizioni Aga, 1974
pag. 43.
[N.d.A.] Dato che Agostino si sposa e ha una discendenza di parecchie generazioni di personaggi, alcuni dei quali si sposano a loro volta con membri di altri sottorami dei Giudice di Diano, possiamo supporre che solo Michele sia rimasto in Sicilia, mentre Agostino sia tornato in Liguria.
Vai alla stessa scheda nel ramo di provenienza