Araldica
Questa sezione è dedicata agli stemmi di questo ramo della famiglia, inclusi, quando noti, quelli di specifici personaggi.
Stemmi familiari
Contenuti della sezione
Stemmi familiari, con scudo, ornamenti e blasonatura.
1 | Giliberti | Montemurro (PZ) |
Giliberti
Montemurro (PZ)
A Montemurro (PZ), in Basilicata, esiste una “Casa Giliberti” all'interno della quale è dipinto uno stemma che ricorda quello dei Giliberti di Solofra e Sanseverino, ma soprattutto è riportato il motto “PER IGNOTA PER ÌNVIA” che dimostra si tratti di un ramo della stessa famiglia.

Sito di Montemurro
http://www.montemurrosulweb.it
Si tratta di uno stemma poco ortodosso da un punto di vista araldico. Sembra un interzato in banda, ma sia il colore della banda che quello del 1° campo sono tonalità dell'azzurro. Inoltre non è chiaro se il campo del 2° sia argento o bianco al naturale. Ci sono due possibilità: o chi ha dipinto lo stemma non aveva la minima conoscenza dell'araldica, oppure i colori si sono alterati nel tempo. Assumendo quest'ultima, possiamo pensare che la banda fosse originariamente nera, per cui posiamo tentare una blasonatura:
Giliberti di Montemurro
interzato in banda;
nel 1° d'azzurro;
nel 2° di nero;
nel 3° d'argento,
al cinghiale passante sul terreno al naturale
[N.d.A.] Da notare come lo stemma ricorda quello dei Giliberti di Solofra e Sanseverino, anch'esso blasonato con un cinghiale, e non quello ben più complesso dei Giliberti di Saponara. Tuttavia Montemurro è a due passi da Grumento Nuova per cui sarebbe più ragionevole pensare che si tratti di un ramo derivato dai Giliberti di Saponara e non da quelli di Solofra. Si continua a investigare.
Al momento non si ha notizia di stemmi personali di questo ramo della famiglia.