❀ |
Data di nascita ? |
Periodo di riferimento 1555 |
Data della morte ? |
✟ |
Cosa si sa
Giuliano Giudice nasce, postumo, presumibilmente a Genova a cavallo del XV e XVI secolo, da Giuliano e Tomasina Scaglia. Uno di sette figli: Teodora, Tomasino, BNR & Pomellina, Gio Batta, Lucietta, Giuliano BNR 495 & Isabelletta 495. Sposa Giorgietta Giustiniani, figlia di Agostino e nipote di Pagano.
Giuliano
Giuliano
Sua moglie Giorgietta Giustiniani q. Agostino q. Pagano.
adiqª. di Eredità fatta dalla sorella in … di Pantaleone Lomellino Fazio
1555:Cª.860.
Antonio Maria Buonarroti,
«Alberi genealogici di diverse famiglie nobili, compilati et accresciuti
con loro prove dal molto reverendo fra’ Antonio Maria Buonaroti,
sacerdote professo del Sagr’Ordine Gerosolimitano in Genova,
distribuita in tre tomi»,
manoscritto cartaceo del 1750,
I-V, segnatura m.r. VIII. 2. 28-30,
Sezione di Conservazione, Biblioteca Civica Berio, Genova.
pag. 80.
Il manoscritto 494 parla di Giuliano e sua moglie Tomasina Scaglia. Fa quindi riferimento evidentemente ai genitori. La cosa interessante è che sembra che inizialmente Giuliano avesse dovuto chiamarsi Bartolomeo Bernardo, ma che poi gli sia stato messo il nome Giuliano alla morte del padre.
Giuliano
Giuliano
in Colla di Simone sua moge Tommna Scaglia q Francesco q. Cosmo
Barteo Bernardo do poi Giuliano sua Moge Giorgietta Giusta dalla 2da1 pagano q Anto q. Pagano.
Archivio di Stato di Genova,
Fondo Manoscritti,
MS 494, pag. 112.
Il manoscritto 495 495, foglio 378, riporta questo personaggio come appartenente a un sottoramo dei Giudice di Genova albergati presso la famiglia Calvi.
Giuliano
✱
Giuliano
erede di Gio Bat͠t͠a suo fratello come in Pantaleo de Fazio li 30·marzo in S. colte
Archivio di Stato di Genova,
Fondo Manoscritti,
MS 495, f. 378.
Non conosciamo il luogo e la data della morte.
1 L'abbreviazione “2da” potrebbe indicare l'avverbio “q(uae)da(m)”, usato qui per sottolineare e precisare il nome seguente con il significato di propriamente [detta], oppure potrebbe essere uno dei modi di abbreviare “q(uondam)” usato in questo caso solo per i nomi femminili, in alternativa alla “q” minuscola puntata usata solo per i nomi maschili. [Nota di Giovanna Maria Caporaloni]