❀ |
Data di nascita 1887 |
Periodo di riferimento 9 agosto 1919 |
Data della morte ? |
✟ |
Cosa si sa
Fra i passeggeri della nave “Dante Alighieri” arrivata nel porto di New York il 9 agosto 1919 c'è anche Antonio De Judicibus, di anni 32, arrivato negli Stati Uniti dal porto di Napoli, in Italia, assieme alla madre, Maria Immacolata Albania, e al padre, Nicola. Quest'ultimo potrebbe tuttavia essere deceduto durante il viaggio1. Secondo la lista passeggeri, Antonio è originario di Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino.
1 Vedi 1919 Nicola De Iudicibus.
Ellis Island Passenger Records
www.ellisislandrecords.org
Estratto dalla lista passeggeri

Antonio De Judicibus è riportato alla riga B20 della lista dei passeggeri. Il rigo è scritto a macchina con annotazioni a mano.
Campo |
Valore |
Interpretazione |
La “Dante Alighieri”

Per gentile concessione di The Statue of Liberty-Ellis Island Foundation, Inc.
Costruita nel 1914 dalla Società Esercizio Bacini di Riva Trigoso, Italia, la Dante Alighieri aveva una stazza di 9757 tonnellate e poteva imbarcare fino a 2185 passeggeri di cui 100 in prima classe, 260 in seconda classe e 1825 in terza classe. La lunghezza era di oltre 153 metri, mentre la larghezza era quasi 18 metri. La velocità di crociera era di circa 16 nodi.
La Dante Alighieri batteva bandiera italiana e apparteneva alla compagnia di navigazione Transatlantica Italiana. Fu utilizzata sulle rotte fra New York e i porti italiani. Nel 1928 fu rivenduta a un armatore giapponese e ribattezzata Asahi Maru. Dannegiata in una collisiane nel mare interno giapponese il 5 febbraio 1944 fu smantellata nel 1949.
Vai alla stessa scheda nel ramo di provenienza